2019Il festivalEdizione X
La storia del festival
Jazz & Conversation
L’Associazione di Promozione Sociale “Jazz and Conversation” ha come scopo istituzionale quello di promuovere e diffondere la cultura, l’arte in tutte le sue espressioni e in particolare la musica legata al jazz. L’Associazione, ispirandosi al dettato costituzionale di cui all’art. 9, è attiva sul nei Campi Flegrei attraverso un percorso in cui l’arte, e la musica in particolare, incontra il territorio, con la suggestione dei suoi paesaggi, della sua storia, delle sue contraddizioni. L’arte e la musica come felice occasione d’incontro, per riscoprire e amare il nostro Patrimonio. La musica quale strumento della cultura del “risveglio”, dell’attivizzazione civica, attraverso cui passa la promozione del nostro Patrimonio, del nostro territorio unico e “sbalorditivo”. In questo modo, il “bene culturale”, da semplice cornice diventa esso stesso evento, diventa protagonista musicale, strumento di conoscenza, diventa un atto di amore
Il PJF
Pozzuoli Jazz Festival dei Campi Flegrei, ideato da Antimo Civero e organizzato dall'Associazione "Jazz and Conversation", è un festival di musica jazz “itinerante” che si tiene nella città di Pozzuoli e, più in generale, sul territorio dei Campi Flegrei dal 2010, con edizione estiva ed invernale. “Pozzuoli Jazz Festival dei Campi Flegrei”, è una manifestazione culturale, un progetto civico, che abita e fa vivere i luoghi più suggestivi dei Campi Flegrei. Un progetto con il quale il messaggio musicale consente il recupero della nostra identità storica ed artistica, e che da “esperienza civica” si fa “manifesto”, definendo come finalità sociale e culturale proprio quella di sensibilizzare le coscienze nei confronti del nostro patrimonio artistico troppo spesso emarginato e lasciato al torpore permanente. Esso coinvolge attori locali, imprese sponsor, altre realtà associative ed enti istituzionali, impegnati insieme, in uno sforzo civico e collettivo, nel manifestare la cultura nei suggestivi siti monumentali e nelle aree di pregio paesaggistico. Ad arricchire la nostra manifestazione, e anche molto gradito, è il circuito “PJF CLUB dei Campi Flegrei: La musica che gira intorno" con tanti concerti organizzati dai locali pubblici situati nei Campi Flegrei.
I LUOGHI del PJF
I concerti si svolgono sul territorio belli dei Campi Flegrei: Vulcano Solfatara, Tempio di Nettuno, Castello Aragonese, P.zza della Repubblica, Monte di Procida, Cuma.
2020ProgrammaProgram
Gli eventi dell'edizione 2020
Before HeadingArtistiArtists
Gli artisti del PJF
LUCA AQUINO E GIOVANNI GUIDI DUO
Formed in
Albums
Emilia Zamuner e Massimo Moriconi
Formed in
Albums
MARCO GESUALDI
Formed in
Albums
VICO SAN GENNARO JAZZ QUARTET
Formed in
Albums
EMMET RAY MANOUCHE ORKESTRA
Formed in
Albums
PEPPER AND THE JELLIES
Formed in
Albums
"“Senza musica la vita sarebbe un errore” "Friedrich Nietzsche
2009 - 201910 Anni del PJFEdizione X
Campi Flegrei: un posto fantastico dove suonare Jazz
"Il jazz non è né un repertorio specifico, né un esercizio accademico...ma uno stile di vita."Lester Bowie